Stampa questa pagina

PROSCIUTTERIA DI PETRAROJA- CUSANO MUTRI-

Vota questo articolo
(0 Voti)

 PROSCIUTTERIA DI PETRAROJA- CUSANO MUTRI-

PROGETTO Sannio DiVino

La Prosciutteria nasce dall’amore incondizionato per il territorio del Matese.

Il locale è frutto del grande progetto di “rianimare” una antica e suggestiva abitazione che sorge nel cuore del piccolo centro abitato di Pietraroja. Affascinante raggiungerlo a piedi, ascoltando il silenzio che regna tra queste case, molte non più abitate, dove sono trascorsi secoli e secoli di storia, come ci raccontano le chiavi di volta di straordinari portali in pietra. Quella pietra a cui forse il paese deve anche il nome (pietra rosa, la caratteristica tonalità della pietra che si trova sul costone di sud-est del monte Palombaro).

La Prosciutteria è una favola, un’idea di vita ideale, una ricerca continua del buono, del genuino, del tipico. Un volersi avvicinare alla natura con rispetto così come facevano i nostri nonni. I loro saperi sono una ricchezza inestimabile che vogliamo a tutti i costi conservare, perché solo così possiamo ottenere delle vere eccellenze.

La Prosciutteria offre ai suoi ospiti la possibilità di fare percorsi del gusto, aperitivi, pranzi e cene con piatti della tradizione. É possibile prenotare una visita guidata ai locali di stagionatura e al museo del prosciutto.

Il prosciutto crudo di Pietraroja è il risultato di una lunga stagionatura di minimo 24 mesi. Affinato in locali tradizionali in legno e pietra ed esposto al microclima unico generato dai venti del Matese

Lista pacchetti esperienze La Prosciutteria Pietraroja

 

Descrizione

Costo CRAL TLC

Costo pubblico

Opzione 1:

 

Visita al museo e cantine + degustazione (panino con prosciutto) + bicchiere di vino

10

13,00

Opzione 2:

 

Visita al museo e cantine + degustazione (tagliere tipico) + bicchiere di vino

22

25,00

Opzione 3:

 

Visita al museo e cantine + degustazione (tagliere tipico) + Carrati tipici/tortelli ripieni + bicchiere di vino

35

38,00

Opzione 4:

 

Visita al museo e cantine + degustazione (tagliere tipico) + sfizioserie del territorio + Carrati tipici/ tortelli ripieni + brasato al fiano/filetto alle castagne + dolce + bicchiere di vino

57

60,00

 

- Tutti i prodotti sono a Km0 di nostra produzione e la pasta è rigorosamente fatta in casa.

  • Visita guidata alle cantine di stagionatura per scoprire i segreti della stagionatura del prosciutto di Pietraroja
  • Visita guidata al museo delle tradizioni per conoscere gli antichi metodi di lavorazione

 

Extra sconti per i tesserati:

 

5% sconto sull’acquisto di prodotti 5% sconto al ristorante

5% sconto sulla visita guidata

 

CONTATTI:

Lorenzo Di Biase 327 5376935

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Via Ariella 123

82033, Fraz. Civitella Licinio, Cusano Mutri (BN)