“Caupona” che dal latino significa osteria, nell’antica Pompei ne esistevano ben circa 89, la più famosa è quella di Lucio Vetuzio Placido in Via dell’Abbondanza.
Qui per la prima volta è possibile provare i piatti tipici della cucina dell’antica Roma tratta dai testi realmente esistiti come: “De Re conquinaria”, (insieme di libri e ricettari e appunti del cuoco gastronomo Marco Gavio Apicio vissuto ai tempi di Tiberio…affiancato a del vino Pomepianorum, Fralernum, e “Mulsum”(vino degli antichi, a base di spezie zenzero e miele…)
Il nostro “concept” è quello di far vivere un esperienza unica, senza tralasciare alcun dettaglio…
Mangiare nei piatti in terracotta, versare vino con le anfore e bere nei calici, tutto come nella antica Pompei, immerso fra tavoli in legno massello dallo stile spartano delle vechie cauponae, luce soffusa e una musica armonica che accompagnerà per tutto il pranzo o la cena, sentire gli strumenti antichi come la lira e la cetra, il tutto per farti rivivere magicamente ai tempi di Cesare…
A due passi dall’ ingresso degli scavi… dove si respira l’aria di antichità…
Caupona offre anche una cucina gourmet, creativa, dinamica, adoperando prodotti locali sapientemente mescolati ai gusti contemporanei …
Fare un tuffo nel passato non ha prezzo…
I menù comprendono inoltre coperto, acqua, vino Aglianico o Falanghina Cantine Abate.
Il menù completo costa 40€ - il 20% per i soci CRAL TLC viene € 32 tutto incluso per tutte le tipologie di menù ed il 20% di sconto è riservato ai soci anche sul menù alla carta.
Per tutte le info su menu' e dettagli, consultare gli allegati.
Siamo su tutti i maggiori Social Network e in ognuno puoi trovare contenuti diversi, unici e originali!
Via Plinio, trav. Masseria curato,2 - Pompei (NA)
+39 081 185 579 11
+39 388 142 63 19
Facebook Caupona Pompei
Instagram Caupona Pompei
Il Centro Estetico Becos di Pozzuoli è riconosciuto tra i principali istituti di bellezza nell’intera area flegrea. Il centro è stato avviato nel 1993 da Sonia Freda, esperta di bellezza con una profonda passione per l’estetica.
Nel centro opera uno staff di specialiste pronte a soddisfare ogni tipo di esigenza ,la vasta scelta di tecnologie e le performanti aziende cosmetiche garantiscono a tutti i clienti, RISULTATI PER TUTTI I TIPI DI INESTETISMI. Grazie alla lunghissima esperienza di oltre trenta anni di attività, l’istituto propone validi e innovativi trattamenti. Scegliere il Becos di Pozzuoli, significa ritagliarsi una piacevole pausa dalla frenesia quotidiana. Gli ambienti dell’istituto sono organizzati per assicurare il giusto livello di pulizia e privacy , favorendo il rilassamento e la rigenerazione dei sensi
I servizi offerti:
Trattamenti viso manuali e tecnologici personalizzati
Trattamenti corpo manuali e tecnologici personalizzati
Trattamenti dimagranti personalizzati
Massaggi benessere e terapeutici
Trattamenti di Epilazione progressivamente definitiva con laser a diodo e luce pulsata.
Elettrodepilazione
Dermopigmentazione (trucco cromatico semipermanente)
Estetica di base (manicure, pedicure, cere, gel semipermanente, laminazione ciglia e sopracciglia)
Make up personalizzati per tutte le occasioni
Solarium di ultima generazione
Sonia Freda, dopo un’accurata anamnesi, sara’ lieta di offrirvi la migliore strada alla risoluzione di tutte le esigenze.
Listino riservato ai soci Cral Tlc
servizi di estetica di base scontata del 20% ecco a voi alcuni esempi:
Semipermanente mani € 14.50
Semipermanente piedi € 14.50
Pedicure estetico € 17.00
Pedicure intensivo € 21.50
TUTTI I TRATTAMENTI VISO CORPO ED EPILAZIONE SARANNO A VOI PRESENTATI CON IL 20% DI SCONTO DA PREZZO DI LISTINO.
Prodotti cosmetici a voi offerti con lo sconto del 10%
Prodotti TISANOREICA a voi offerti con lo sconto del 10%
Invitiamo tutti gli iscritti al CRAL presso la nostra struttura per ritirare uno splendido OMAGGIO di BENVENUTO
N:B: Per usufruire della scontistica riservata, sara' necessario mostrare tessera socio valida per l'anno in corso
Facebook: https://www.facebook.com/share/1Bgocymmrb/?mibextid=wwXIfr
Instagram: https://www.instagram.com/soniafreda_esteticavanzata?igsh=MTF6ZGFtZDdqNjFnZg==
sito web: https://www.centroesteticopozzuoli.it/
Contatti telefonici
Via Goffredo Mameli 9/11 - Pozzuoli
Scopri l'osteopatia:
L'Osteopatia è definita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come una professione sanitaria di contatto primario con competenze di diagnosi, gestione e trattamento dei pazienti, esclusivamente manuale, adatta a tutti i cittadini, dal neonato all'anziano.
Fra i motivi più comuni per cui i pazienti si rivolgono all'osteopata rientrano i disturbi in queste aree:
Colonna vertebrale e bacino (es. cervicalgia, lombalgia e dolore pelvico)
Arti inferiori (es. coxalgia, gonalgia e dolore localizzato alle caviglie)
Arti superiori (es. dolore alle spalle, al gomito e al polso)
Visceri (es. problematiche digestive o polmonari)
Cranio (es. cefalea, emicrania e problematiche di masticazione)
Scopri la rieducazione posturale Mézières:
La Rieducazione Posturale, meglio nota come Ginnastica Posturale, è una metodica specifica che consta di una serie di esercizi atti a riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del corpo. In particolar modo, tramite un lavoro globale sul corpo, si agisce sulle zone più rigide e retratte che, nel tempo, possono causare errati compensi e dolore.
Scopri la fisioterapia:
La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia e altre.
Se sei socio CRAL hai diritto ad uno sconto speciale, ogni trattamento al costo di 40 € invece che 60 €
Dott. Roberto Camerlingo
Via Tommaso Pollice, 1 - Pozzuoli (NA)
+39 328 024 81 21
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con la presente comunichiamo che in prossimità della chiusura del Mercato Tutelato dell’energia e del gas, la Elettroconsult srl, in qualità di società di consulenza operante nel settore dal 1992 , offre l’opportunità a tutti i Soci del Cral TLC Comprensorio Olivetti e familiari, di effettuare un taglio costi delle spese per la fornitura d’energia elettrica e gas delle utenze domestiche e non.
OBIETTIVO: far rientrare le singole utenze nel “Raggruppamento Elettroconsult”, creando un maggior potere contrattuale d’acquisto sul mercato libero, grazie all’unione di tutti gli aderenti, al fine di ottenere prezzi molto più vantaggiosi rispetto al singolo cliente. Ogni contratto viene “calibrato su misura” secondo le diverse tipologie di utenze e consumi del singolo socio.
FASI: Ogni anno verranno effettuate delle valutazioni contrattuali al fine di acquistare il kWh (kilowattora) e/o Smc (standard metro cubo) a prezzi più vantaggiosi rispetto alle offerte standard (porta a porta o call center) proposte dai diversi fornitori.
Pertanto, riportiamo sotto gli aspetti fondamentali della consulenza ed i relativi VANTAGGI commerciali e tecnici:
-Valutazione commerciale , tecnico e giuridico dei contratti e delle offerte in essere; (offerte prezzo monorario , pun, peak e off-peak, 3 fasce, indicizzate o fisse);
-Pratiche per volture contratti o subentri, installazione nuovo misuratore o spostamento dello stesso, aumenti potenza etc..
PROPOSTA DI PROGETTO:
Pertanto, tra il Fornitore che propone i propri contratti ed Offerte, ed il cliente finale – (utente del Cral TLC) , si interpone la figura del Consulente energetico, il quale non è legato a nessun fornitore del mercato, che quale ente super partes, vaglia:
NOTA BENE
LA FIGURA DEL VENDITORE DI CONTRATTI
NON VA CONFUSA CON QUELLA DEL CONSULENTE ENERGETICO.
OFFERTA CRAL TLC COMPRENSORIO OLIVETTI.
Consulenza GRATUITA Energia elettrica e Gas per passaggio al Mercato Libero per Utenze domestiche BT.
POSSIBILITA' DI APPUNTAMENTO IN SEDE CRAL TLC PREVIO PRENOTAZIONE AI CONSULENTI
Dott. Marco Vecchione 320 84 45 297
ELETTROCONSULT S.R.L. Consulenze e Servizi Industriali
Via Monte di Dio, 66
80132 Napoli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel/fax. 081 4203209
www.elettroconsult.it
L’Associazione no profit Scugnizzi, ha sede a Napoli ed opera con un programma trasparente ed efficace prodigandosi in varie attività culturali, artistiche ma soprattutto sociali che spesso vedono il coinvolgimento di personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e dell’imprenditoria, necessaria, quest’ultima per creare un aggancio, un ponte tra il mondo del lavoro e i cosiddetti “giovani a rischio”. Questa Associazione, è, infatti, impegnata da tempo con lo scopo precipuo di promuovere iniziative tese a favorire il reinserimento dei ragazzi degli I.P.M. nella vita sociale, proponendosi di creare una sinergia tra l’associazionismo, l’imprenditoria e gli Istituti Penali per Minorenni.
Mediante l’organizzazione di manifestazioni, attività, convegni, corsi professionali gratuiti si cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica ed in particolare i rappresentanti del mondo del lavoro che concretamente possono soddisfare le aspettative aiutando a raggiungere gli obiettivi prefissati. Ed è proprio grazie all’impegno dell’Associazione che alcuni ragazzi, preventivamente individuati con immensa professionalità dai direttori e dagli educatori degli Istituti Penali per Minorenni, hanno avuto la possibilità di essere assunti da imprenditori locali e nazionali e attualmente lavorano con dignità ed onestà conducendo un modello di vita del tutto diverso rispetto a quello a cui erano assuefatti prima di varcare la soglia dell I.P.M. Lo scopo principale del “progetto Scugnizzi” è comunque quello di prevenire l’Istituto Penale creando, n accordo con l’imprenditoria, possibilità di inserimento lavorativo eliminando conseguentemente occasioni di devianza e contribuendo a ridurre episodi di violenza e delinquenza.
L’ Associazione Scugnizzi ha continuato a portare avanti i progetti che, da anni, caratterizzano le nostre attività a sostegno dei minori in area penale interna ed esterna. La finalità è sempre quella di offrire ai giovani in disagio socio economico, anche a chi ha già sbagliato nella vita, la possibilità di intraprendere delle attività formative spendibili in un eventuale e futuro contesto lavorativo. Al di là dei singoli progetti e dell'aspetto formativo cui, si precisa, teniamo moltissimo, ciò che è nostra premura è sicuramente seguire la maturazione personale dei ragazzi che ci vengono affidati. Abbiamo da sempre a cuore le loro storie, pertanto, al di là della figura del corsista, noi curiamo molto anche la relazione di fiducia e di stima che si instaura tra i nostri operatori ed i ragazzi, di cui seguiamo le storie anche una volta terminato il percorso esperienziale dei laboratori che proponiamo. Ogni qualvolta un ragazzo torna a farci visita in associazione avviene un fruttuoso ed emozionante scambio di esperienze e vita vissuta con i ragazzi che stanno ancora imparando il mestiere. Spesso le loro storie a lieto fine sono un mordente validissimo per spronare i nostri ragazzi a migliorarsi ed a proiettarsi nel futuro con progetti di vita sani e, soprattutto, nella sfera della legalità.
Molteplici sono stati gli eventi presentati dall’Associazione:
“RAGAZZI DENTRO E FUORI DALLA VITA” ha avuto come testimonial Padre Gian Maria Polidoro fondatore di ASSISI PAX INTERNATIONAL
RACCOLTA PER L’ASTA DI BENEFICENZA organizzata dal Cardinale Sepe per la costruzione di una casa famiglia.
“IL TIFO AFFRATELLA LA VIOLENZA DIVIDE”, che ha visto impegnati in incontri dibattiti nelle scuole, giornalisti sportivi, ex calciatori della S.S.C.NAPOLI,ed ex leader del tifo Partenopeo. Il progetto sperimentato nel corso dell’anno scolastico 2007/08 in alcune scuole ha offerto l’opportunità di impartire ai ragazzi una vera e propria “EDUCAZIONE AL TIFO”“UN
“UNA T-SHIRT PER IL SANTO PADRE” tshirt donata il 24 settembre 2008 in occasione di un’udienza recante la scritta:” W il Papa Scugnizzo.”
CALCIO ALLA PEDOFILIA E ALL’ ILLEGALITA’”in difesa dei bambini.
“SCUGNIZZI IN CAMPO” in collaborazione con la scuola calcio Mariano Keller nel corso del quale sono stati premiati calciatori, dirigenti, allenatori ed arbitri campani.
“I° PREMIO SCUGNIZZI" all’artista dell’anno. Il primo a riceverlo è stato l’artista Massimo Ranieri a conclusione di un suo concerto nella splendida cornice di Massalubrense. Il premio raffigurava un Ranieri scugnizzo creato dal maestro dell’arte presepiale di San Gregorio Armeno Marco Ferrigno.
Dal ”I al IX TORNEO SCUGNIZZI” disputati all’interno degli I.P.M. che hanno visto il coinvolgimento di scuole,esponenti istituzionali e dell’imprenditoria.
Coinvolgimento in alcune delle manifestazioni della Società Sportiva Calcio Napoli che è vicina all’Associazione condividendone con entusiasmo tutte le iniziative e le attività.
“FINCHE’ C’E’ PIZZA… C’E’ SPERANZA”che ha istituito una scuola per pizzaioli permanente all’interno dell’I.P.M. di Nisida, ha già permesso la formazione e l’ inserimento lavorativo di alcuni ragazzi .
“IL GUSTO DELLA LEGALITÀ” semifreddo i cui ingredienti sono stati ideati da Gennaro, ex ragazzo di Nisida, inserito lavorativamente da qualche anno nel laboratorio della famosa ditta Casa Infante. Con il gazebo allestito per l’occasione è stata offerta a tutti la possibilità di assaggiare” il nuovo gusto della legalità” lanciando il messaggio che” legalità significa far pace con la vita”.
“PIZZERIA DELL’IMPOSSIBILE” estensione del progetto “…Finché c’è pizza…c’è speranza…!” che consente ai ragazzi a rischio di Napoli e provenienti dall'area penale esterna (segnalatici dal Tribunale per i Minorenni di Napoli con cui abbiamo un protocollo di intesa) di mettersi alla prova e di imparare il mestiere del pizzaiolo. Negli stessi giorni in cui si tiene il corso, l'associazione Scugnizzi diviene una pizzeria per i meno fortunati, un luogo dove i più bisognosi possono accomodarsi e gustare una pizza, una bibita, un frutto ed un dolce. Nella gestione della Pizzeria dell'Impossibile i nostri ragazzi a rischio sono pienamente partecipi, in quanto hanno il compito di preparare l'impasto, condire e cuocere la pizza, ed infine servire e sparecchiare. Il messaggio che viene così trasmesso loro è di notevole importanza e rilevanza sociale.
Per la realizzazione e la gestione della Pizzeria dell'Impossibile, l'associazione Scugnizzi si è avvalsa dell'aiuto del Comune di Napoli che ha offerto una struttura in comodato d'uso in zona Decumani alla via G. De Blasis n. 10/e e, soprattutto, del mondo dell'imprenditoria che ha aderito al nostro progetto e con disponibilità ci offre tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Anno 2014 “Educazione al lavoro e nuovi sapori” progetto destinato a 10 ragazzi del circuito penale e successivo avvicinamento al mondo del lavoro. Iniziare una attività lavorativa , resa possibile dall’attivazione di borse di lavoro,ha permesso ai ragazzi dell'area penale di crescere emotivamente, emanciparsi e di vedere il concretizzarsi del riscatto sociale e dell'idea di un percorso lavorativo onesto da cui, purtroppo, si sono allontanati, attratti dalla criminalità. Lavorare ha permesso loro di mettersi in gioco e di iniziare a partecipare, come molti altri cittadini, al bene comune.
Dal 2014 e tutt’ora in corso- "Caffè Sospeso": progetto che prevede la formazione attraverso la gestione della buvette sita nello spazio del T.M. di Napoli, nel campo della caffetteria di due giovani ragazzi del circuito penale affiancati da maestri formatori.
Dal 2014 e tutt’ora in corso -"Officina del Dolce": laboratorio di pasticceria per ragazzi segnalati dall’U.S.S.M. di Napoli nell'ambito del quale è nata l'idea della realizzazione del "Il Ciortino", biscotto scaramantico a forma di corno rosso, la cui vendita solidale permette il finanziamento del corso di pasticceria dedicato ai minori in area penale.
Anno 2019 e 2020"Accademia della Pizza": progetto realizzato all'interno dell 'IPM di Nisida e che consiste nel coinvolgere i giovani ospiti dell'istituto Penale in un laboratorio di pizzeria condotto da un nostro maestro pizzaiolo e supervisionato da un tutor di nostra fiducia.
Da Giugno 2020 a Ottobre 2020 “Friggitoria e Rosticceria” progetto dedicato all'arte della frittura e delle specialità culinarie del nostro Paese realizzato nell'IPM di Nisida e condotto da un maestro friggitore.
Anno 2019-2020: “Laboratorio professionalizzante di pizzeria” in collaborazione con “L’associazione Obiettivo Napoli” per contrastare la dispersione scolastica
Anno 2019 "Fritti e Panelle": progetto dedicato all'arte della frittura e delle specialità culinarie del nostro Paese realizzato nell'IPM di Nisida e condotto da un maestro friggitore.
ASSOCIAZIONE SCUGNIZZI
TEL: 081 012 7014
PAGINA FB : https://www.facebook.com/Associazione-Scugnizzi-204285106591849/?ref=page_internal
Ai soci Cral Tlc, riconosce sconti per l’acquisto di biglietti per viaggi su tutte le proprie tratte nazionali ed internazionali.
Caratteristiche dei codici sconto
• Il codice fornito riconosce uno sconto del 10% su tutte le tratte nazionali ed internazionali del network FlixBus
• I codici sconto FlixBus sono utilizzabili per ottenere uno sconto durante una sola transazione di acquisto. Non è richiesta una spesa minima e/o l’acquisto di un numero minimo di biglietti.
• I codici sconto sono utilizzabili sul sito ufficiale FlixBus e sull’App per smartphone
• I codici sconto permettono la prenotazione di un qualunque viaggio nazionale ed internazionale FlixBus per qualunque giorno feriale o festivo, ad esclusione dei seguenti periodi 19/12/2021 – 10/01/2022 e 01/08/2022 – 31/08/2022.
• La convenzione dedicata ai lavoratori del settore delle Telecomunicazioni del Comprensorio Olivetti prevede l’offerta di un codice sconto per dipendente. Ciascun dipendente potrà far richiesta del proprio codice sconto durante tutta la validità della convenzione, direttamente al Cral Tlc.
Procedura di utilizzo del codice:
• Collegarsi alla pagina www.flixbus.it o aprire l’App FlixBus
• Selezionare luogo di partenza e di destinazione
• Selezionare ora e data di partenza
• Prima del pagamento, inserire il codice sconto
• Procedere regolarmente al pagamento
N.B.
I CODICI SCONTO VANNO RICHIESTI AL CRAL TLC
Errico Porzio è oggi un maestro pizzaiolo discendente da un’antica e storica famiglia di pizzaioli napoletani.
Al forte legame con le sue origini ha coniugato lo studio e la ricerca per portare l’innovazione nel suo lavoro, proponendo il suo modo di fare la pizza.
Errico ha portato una grande varietà negli impasti, sperimentando tecniche e metodi di lavoro totalmente personalizzati, e nei suoi topping, ricercando prodotti nella piccole aziende artigianali rivolgendo sempre grande attenzione all’assoluta qualità.
Ma quello che rende davvero uniche le sue pizze è la creatività che Porzio ogni giorno mette nel suo lavoro.
Il suo motto è #saddasapefa ovvero abbinare il rispetto per la tradizione con la continua ricerca dell’innovazione.
Errico Porzio ha creato un nuovo format della pizza napoletana, che deve essere sempre originale e fantasiosa.
Passione, amore, dedizione, studio, impegno, costanza sono tutti fattori imprescindibili per diventare un bravo pizzaiolo, ma per diventare ‘Il Pizzaiolo’ ci vuole anche altro.
Per Errico la pizza è una tela bianca e come un artista ogni volta crea qualcosa di nuovo.
Sperimentare, osare, inventare sono essenziali per poter offrire ai clienti una pizza unica e speciale che solo nella pizzeria di Errico Porzio si può gustare.
Da oltre 10 anni Errico Porzio è anche docente della Multicenter School dove tiene un corso per pizzaioli di 600 ore in 4 mesi in cui si apprendono nozioni teoriche e pratiche.
Gli aspiranti pizzaioli, infatti, passano anche tante ore in laboratorio ad imparare tutte le tecniche, gli strumenti ed i segreti per realizzare una buona pizza.
AI SOCI CRAL TLC CHE MOSTRERANNO LA TESSERA DIGITALE VALIDA PER L' ANNO IN CORSO SARA' APPLICATO UNO SCONTO DEL 10% SU TUTTI I PRODOTTI/MENU' DEI PUNTI VENDITA "PIZZERIE"(vedi indirizzi in calce)
( N.B. LO SCONTO NON E'VALIDO PER I PUNTI VENDITA "PORZIO-NI DI PIZZA E FOCACCERIA)
NAPOLI - Via Cornelia dei Gracchi, 27
+ 39 081 241 21 42
NAPOLI - Via Alessandro Scarlatti, 84
+ 39 0810513311
SALERNO - Via Lungomare Trieste, 18-20
+ 39 0899103054
POZZUOLI- Via Roma ,1/3
NAPOLI- Via Partenope,11
+ 39 081 051 3666
Pizzeriaerricoporzio.it
https://www.facebook.com/pizziaoloerricoporzio
https://www.instagram.com/errico_porzio/
IN ALLEGATO LOCANDINA CON PREZZI E PERIODI
CORSI TENNIS CLUB 2023\24
SCUOLA TENNIS :
Bambini dai 4 anni ai 16 anni (obbligo di Certificato Medico)
€ 60 mensili= € 540 annui pagabile in 3 rate.
CALENDARIO CORSI:
Lunedì\Mercoledì
Ore 16:00\17:30 categoria A (anni 4\7) - Ore 16:30\18:00 categoria B (anni 8\11)
Martedì\Giovedì
Ore 16:00\17:30 categoria C (anni 12\16) - Ore 16:30\18:00 categoria C (anni 12\16)
CORSI ADULTI (obbligo di Certificato Medico)
€70 mensili = €630 annui pagabili in 3 rate.
-CALENDARIO CORSI:
*Martedì\Giovedì ore 10:00\11:30
Martedì\Giovedì ore 19:00\20:30
*Lunedì\Mercoledì ore 9:30\11:00
N.B (*) Le Mamme degli alunni iscritti alla scuola di tennis pagheranno €50 mensili + €10 di iscrizione = €460 annui pagabili in 3 rate, valido per i corsi mattutini
LISTINO TENNIS 2023\24
PRENOTAZIONE CAMPO DALLE 8:00 ALLE 23:00
-PRENOTAZIONE CAMPO durata 1 ora SINGOLO € 15 ( € 7.50 a persona)
-PRENOTAZIONE CAMPO durata 1 ora DOPPIO € 24 ( € 6.00 a persona)
-SUPPLEMENTO LUCI € 2.00 a partita
LEZIONI PRIVATE CON MAESTRO:
DURATA 1 ORA
- Singola €20
- 2 persone €25
- 3 persone €35
CAMPI PADEL 2023\24
PRENOTABILI TRAMITE APP: PUC
SCUOLA PADEL (a numero chiuso) durata di 1 ora due volte a settimana
Bambini da 7 anni ai 12 anni ( obbligo di Certificato Medico)
€ 60 mensili= €540 annui pagabili in 3 rate
CALENDARIO CORSI:
Lunedì/Mercoledì – Venerdi (con riserva)
Ore 16.30\17.30
CORSI ADULTI (a numero chiuso) durata di 1 ora due volte a settimana.(OBBLIGO C.M.)
€70 mensili= €630 annui pagabili in tre rate.
-CALENDARIO CORSI:
Lunedì\Mercoledi
Ore 9.00\10.00
Ore 10.00\11.00
Ore 15.30\16.30
CHIAMACI PER PRENOTARE UNA PROVA GRATUITA
LEZIONI INDIVIDUALI PACCHETTO PADEL
Durata 1 ora non oltre le ore 17.00. Durata 1 ora non oltre le 17.00
COSTI: - 6 ore 1 persona €150
1 PERSONA €30 - 6 ore 2 persone €200
2 PERSONE €40 -6 ore 3 persone €255
3 PERSONE €50
Prenotazioni Campi tramite app. PUC
Dalle ore 8.00 alle ore 17.00 €40
Dalle ore 17.00 €42
Noleggio racchette €2.50
Per tutti i Soci CRAL-TLC è riservato uno SCONTO DEL 10% sui corsi e fitto dei campi.
N.B.: Ricordiamo che è obbligatorio esibire la tessera socio CRAL valida per l'anno in corso.
Tennis&Padel Club Varcaturo
6° Viale P.co, Via Madonna del Pantano
Secondo Viale Parco della Noce, 12 - Giugliano in Campania (NA)
+39 351 750 1088
+39 351 750 1088
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il TCI è un'associazione non profit, che si occupa da oltre cent'anni di turismo, cultura e ambiente.
Nel 1894 un gruppo di giovani illuminati imprenditori milanesi dà vita a un’associazione privata e auto-finanziata, il Touring Club Ciclistico Italiano.
L’obiettivo: offrire ai Soci una rete di contatti e una serie di servizi per conoscere, scoprire e viaggiare l’Italia. Il Touring, che cambia successivamente nome in Touring Club Italiano, ha il merito di aver “inventato” il turismo e di aver fatto dell’Italia nei primi anni del ‘900 un Paese reale, vicino e accessibile grazie alle prime cartografie, alle guide, alla segnaletica e alle riviste sul turismo.
Una piccola associazione si trasforma poi, in poco tempo, in un grande strumento di italianità e di identità nazionale, capace non solo di accompagnare, ma anche di promuovere e favorire cambiamenti che hanno profondamente trasformato la storia del nostro Paese e la coscienza collettiva degli italiani.
Oggi il Touring Club Italiano ha superato un secolo di vita, oltre 100 anni di evoluzioni e innovazioni per seguire e, spesso, anticipare i tempi, ma anche di grande continuità con i valori fondanti.
L’anima e la forza del Touring sono i suoi soci, oltre 280.000 in tutta Italia.
Tutti i marchi ed i loghi rappresentati
sono di proprietà dei rispettivi titolari.