Ristorante Locanda Radici
La Locanda Radici è Situata in c.da San Vincenzo a Melizzano (BN) nel cuore del Sannio, esattamente in Valle Telesina ai piedi del monte Taburno.
La proposta ristorativa è verticalizzata verso una cucina sostenibile, di cui abbiamo sviluppato un modello che a breve verrà presentato alla 6th Culinary and Wine Tourism Conference 2024. Presentazione del progetto in collaborazione con il Dipartimento di Agraria – Università degli Studi di Napoli Federico II. Inoltre vincitori del premio No Food Waste 2023 del Gambero Rosso, oltre al riconoscimento di migliore ristorante italiano della guida Vino Way.
Locanda Radici è presente sulle principali guide del settore in Italia, compreso la Guide Michelin a livello internazionale.
I responsabili aziendali della Locanda Radici sono i fratelli D’Amico, Angelo lo chef, con la sua esperienza quasi trentennale nel settore e Giuseppe il sommelier, con la sua ampia conoscenza nel mondo dei vini.
Il tutto consultabile sul sito www.locandaradici.it
Per tutti i soci CRAL TLC uno sconto pari al 10% su tutti i menù degustazione, di seguito descritti e consultabili nel dettaglio sul menù digitale presente nel sito web www.locandaradici.it.
1. Menù Vegetariano 4 portate 55 € - 10 % = 49,5 € - Abbinamento Vini 25 € - 10 % = 22,5 €
2. Menù Radici 4 portate 65 € - 10 % = 58,5 € - Abbinamento Vini 25 € - 10 % = 22,5 €
3. Menù Mediterraneo 5 portate 75 € - 10 % = 67,5 € - Abbinamento Vini 35 € - 10 % = 31,5 €
4. Menù Mediterraneo 6 portate 85 € - 10 % = 76,5 € - Abbinamento Vini 45 € - 10 % = 40,5 €
5. Cucinando per i Bambini 3 portate 30 € - 10 % = 27 €
Per usufruire della convezione è necessario effettuare le prenotazioni nei giorni di apertura a secondo della disponibilità dei posti, tramite apposito format on line al seguente link: https://www.locandaradici.it/prenotazioni.html specificando nelle note Convezione CRAL TLC. In via occasionale accoglieremo le prenotazioni telefoniche ai seguenti numeri: +39 0824944506 - +39 3406901057 specificando sempre Convezione CRAL TLC.
Note: La specifica dei piatti nei menù degustazione non è definibile per i prossimi 12 mesi in quanto soggetti alla stagionalità, ma sempre consultabile sul sito web www.locandaradici.it.
Locanda Radici di Angelo D’Amico
SP. Frasso-Solopaca (c.da San Vincenzo) 82030 Melizzano (BN)
+39 0824 944 506
+39 340 690 10 57
PASTIFICIO AURUM
Corso per la preparazione della pasta fresca dei Carrati di Pietraroja
Il corso di pasta fresca ti accompagna nella preparazione dei Carrati di Pietraroja, un formato di pasta fatto grazie ad un ferretto apposito attorno al quale si arrotolano dei rettangoli di sfoglia.
Già in tempi antichi, a Pietraroja questo prodotto gastronomico era considerato una sorta di rituale connesso alla stagione della semina del grano. Viene chiamata “pasta del buon auspicio” dato che le donne del borgo preparavano la pasta quanto più lunga possibile, con l’intento di emulare una spiga di grano: più era lungo ogni carrato, più cresceva l’auspicio di una generosa raccolta nei campi. Una tradizione che al giorno d’oggi si tramanda perlopiù in ambito familiare.
È difficile, se non impossibile, trovare negozi che vendono questa specialità di pasta, data la complessità della loro lunga preparazione e la difficoltà a produrne in quantità cospicue.
Questo caratteristico formato di pasta artigianale è oggi inserito nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT). Anche la Fondazione Slow Food, che tutela sempre le produzioni della tradizione, per salvaguardarne la sopravvivenza, li ha inseriti nell’Arca del Gusto.
L’esperienza prevede: all’arrivo sarai accolto nella tua postazione dove troverai il grembiule e tutti gli ingredienti per la preparazione dei carrati.
Nell’atmosfera allegra e festosa del tipico pranzo in famiglia, scoprirai tutti i segreti della ricetta tradizionale Sannita.
Successivamente, verrà cucinata e servita la pasta preparata durante il corso con un ottimo ragout di pecora Sannita. Durante il pranzo verranno serviti acqua e vino locale.
Costo al pubblico: €30.00 Costo riservato soci Cral TLC: €25.00
E’ anche possibile prenotare la “sola preparazione dei carrati” (senza pranzo) ad un costo riservato di €10.00 a persona.
Si richiede la prenotazione obbligatoria, con un preavviso di 7gg. specificando “convenzione Cral TLC” ed esibire tessera digitale al momento del pagamento.
Cancellazioni possibili fino a 48 ore dalla data dell'esperienza
Posti disponibili: fino a 6 partecipanti per esperienza. Non esiste un numero minimo di adesione.
NB: Non adatto a celiaci. Non accessibile con sedia a rotelle.
PASTIFICIO AURUM
Via Fontanelle 22, 82030 Pietraroja
BN Referente: Rosa De Toro +39 329-6478706
Historia Birreria
L’Historia Birreria apre i battenti circa 20 anni fa nel castello baronale situato nel piccolo centro storico di Puglianello, paesino del Sannio che conta 1400 abitanti.
La mission da sempre è stata valorizzare e divulgare la cultura della birra artigianale e il buon cibo, co una proposta gastronomica trasversale, che parte da piatti con materie prime locali a “km zero” ed alcune specialità dalla Baviera ed eccellenze italiane.
Per i soci CRAL TLC è riservato uno sconto del 15% da usufruire tutti i giorni eccetto sabato, festività nazionali ed evento Largo Castello che si terrà dal 8 al 12 luglio 2024.
Si richiede la prenotazione obbligatoria su whatsapp al numero 0824-946072, specificando “convenzione Cral TLC” ed esibire tessera digitale al momento del pagamento
Historia Birreria
Piazza Castello 10 - Puglianello (BN)
+39 0824 946072
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.historiabirreria.com/web/
Il Foro - Pane e Gastronomia
La bottega “Il Foro" Pane e piccola gastronomia è immersa tra le antiche mura di Sant’Agata De’ Goti, si nasconde un gioiello gastronomico, la bottega dei sapori.
Entrando sarete accolti da un’esplosione di colori e profumi, una sinfonia di prelibatezze locali, prodotti bio, ecosostenibili e selezioni di piccole realtà che hanno scelto di lavorare in modo etico conservando e rispettando i ritmi naturali.
Troverete pani speciali, con lievito madre trentennale, grani autoctoni macinati a pietra, lenta lievitazione,
taralli forno a legna, fette biscottate fatte a mano, dolci artigianali, salumi e formaggi senza l’utilizzo di
conservanti e coloranti.
La bottega è stata recentemente inserita nella prestigiosa guida “Gambero Rosso” che da decenni narra le eccellenze della ristorazione Italiana.
Per i Soci CRAL TLC è riservato uno sconto del 10% su tutti gli articoli con esibizione della tessera digitale.
Il Foro - Pane e piccola gastronomia
Via Roma 44, Sant'Agata De' Goti (BN)
Orari:
Lunedì chiuso
Martedì, Giovedì, Venerdì e Sabato: 8:30/13:00- 16:00/19:00
Mercoledì : 8:30/13:00- pomeriggio chiuso
Domenica: 8:30 con orario continuato fino alle ore 17:00
+39 333 174 5794 (WhatsApp)
Diana e Atteone GOTHIC CASTLE EXPERIENCE
Sala storica per eventi
Il Borgo la sala Diana e Atteone è situata all’interno del Castello Ducale di Sant’Agata De’ Goti (BN). Il borgo, denominato “la perla del Sannio”, è da anni rinomata meta turistica grazie ai panorami mozzafiato, l’arte e la cultura enogastronomica.
Il Castello è ubicato nella piazza principale all’ingresso del paese, il Castello fu fondato in epoca longobarda (VI secolo). Una storia millenaria fatta di dame e cavalieri, intrighi e misteri, che ancora oggi è possibile respirare tra le mura medievali.
La Sala è situata al primo piano del Castello, la Sala era un tempo il salone cerimoniale della famiglia nobiliare Carafa. Gli affreschi presenti nella sala, dipinti dal maestro Giaquinto nel 1700, sono l’unica testimonianza decorativa superstite in tutto il Castello. Tra i motivi presenti, l’affresco di Diana e Atteone domina la scena. Dopo un anno di ristrutturazione, nel 2023 la sala diventa una location unica e suggestiva per la creazione di eventi esclusivi.
Convenzione Cral TLC - Progetto Sannio DiVino - Assapora il gusto autentico del Sannio con le proposte selezionate per i soci Cral TLC presenti nel volantino allegato
Diana e Atteone GOTHIC CASTLE EXPERIENCE
CASTELLO DUCALE | PIAZZA CASTELLO, SANT’AGATA DE’ GOTI (BN)
+39 339 3169200
+39 339 5378047
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.instagram.com/diana_e_atteone?igsh=bTJqaWUwbmQ1YnV6
AGAPE Ristorante
Il Progetto AGAPE è il traguardo di un viaggio iniziato anni fa, frutto di un’esperienza fraterna che nel tempo è mutata, alla continua ricerca di sapori nuovi ed accostamenti con il giusto vino. Una esperienza sempre nuova per i nostri clienti.
Lo chef Gabriele riversa il suo paziente amore, ogni giorno, nella elaborazione dei suoi piatti.
Rinnovando una storia di amore - quella con l'arte della cucina - che lo accompagna sin da quando era solo un ragazzino.
Convenzione Cral TLC - Progetto Sannio DiVino
Per i soci Cral Tlc è riservato uno sconto del 20% sui nostri percorsi degustazione ovvero:
ASSTEAS invece di 60 euro a persona per i soci Cral 48 euro a persona;
EUROPA invece di 80 euro a persona per i soci Cral 64 euro a persona.
Qualora ci fossero dei bambini c'è un menù più semplice con pennetta al pomodoro e cotoletta con patatine al prezzo di 20 euro ad ogni bambino.
Il servizio è incluso nel prezzo.
Bibite e bevande escluse dal prezzo.
Importante comunicare nella prenotazione eventuali intolleranze o allergie e comunicarci.
Per usufruire dello sconto richiedi il codice sconto al Cral TLC
Agape Ristorante
Via Roma, 6 – Palazzo Viscardi
Sant’Agata de’ Goti (BN)
338 29 61 502
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.facebook.com/agaperistorante
https://www.instagram.com/agaperistorante?igsh=YnRtbjVsZjU1NGt1
Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia.
Presente in Italia con oltre 400 punti di vendita su strade e autostrade ma anche aeroporti, stazioni ferroviarie, centri commerciali, poli fieristici e siti culturali, serve più di 120 milioni di tazzine di caffè all’anno e soddisfa 150 milioni di clienti.
Ogni giorno, l’obiettivo di Autogrill è fare in modo che le persone in viaggio arrivino alla loro destinazione più serene, più sicure e soddisfatte grazie a servizi in grado di dare qualità al loro tempo e rendere più confortevole il viaggio aggiungendo valore all’esperienza, sia che si tratti di mangiare, bere o fare acquisti.
Per te che sei tesserato Cral Tl potrai usufruire dello sconto 10%
Per maggiori dettagli rivolgiti presso InfoPoint CralTLC
“Caupona” che dal latino significa osteria, nell’antica Pompei ne esistevano ben circa 89, la più famosa è quella di Lucio Vetuzio Placido in Via dell’Abbondanza.
Qui per la prima volta è possibile provare i piatti tipici della cucina dell’antica Roma tratta dai testi realmente esistiti come: “De Re conquinaria”, (insieme di libri e ricettari e appunti del cuoco gastronomo Marco Gavio Apicio vissuto ai tempi di Tiberio…affiancato a del vino Pomepianorum, Fralernum, e “Mulsum”(vino degli antichi, a base di spezie zenzero e miele…)
Il nostro “concept” è quello di far vivere un esperienza unica, senza tralasciare alcun dettaglio…
Mangiare nei piatti in terracotta, versare vino con le anfore e bere nei calici, tutto come nella antica Pompei, immerso fra tavoli in legno massello dallo stile spartano delle vechie cauponae, luce soffusa e una musica armonica che accompagnerà per tutto il pranzo o la cena, sentire gli strumenti antichi come la lira e la cetra, il tutto per farti rivivere magicamente ai tempi di Cesare…
A due passi dall’ ingresso degli scavi… dove si respira l’aria di antichità…
Caupona offre anche una cucina gourmet, creativa, dinamica, adoperando prodotti locali sapientemente mescolati ai gusti contemporanei …
Fare un tuffo nel passato non ha prezzo…
I menù comprendono inoltre coperto, acqua, vino Aglianico o Falanghina Cantine Abate.
Il menù completo costa 40€ - il 20% per i soci CRAL TLC viene € 32 tutto incluso per tutte le tipologie di menù ed il 20% di sconto è riservato ai soci anche sul menù alla carta.
Per tutte le info su menu' e dettagli, consultare gli allegati.
Siamo su tutti i maggiori Social Network e in ognuno puoi trovare contenuti diversi, unici e originali!
Via Plinio, trav. Masseria curato,2 - Pompei (NA)
+39 081 185 579 11
+39 388 142 63 19
Facebook Caupona Pompei
Instagram Caupona Pompei
Tutti i marchi ed i loghi rappresentati
sono di proprietà dei rispettivi titolari.